CORSI PATENTINI FITOSANITARI NOVEMBRE 2025
					
				
						55° INCONTRI FITOIATRICI
					
				
						CORSI PATENTINI FITOSANITARI SETTEMBRE 2023
					
				
						PROGETTO MONVER - Evento Finale- 11 Ottobre 2022
					
				
						Evento finale  Progetto INSULI - Piante succulente
					
				
						FATRAL - Consegna attestati
					
				
						Venerdì 8 ottobre - Secondo incontro a Tovo San Giacomo per il progetto FR.O.V.I.S
					
				
						Mercoledì 29 settembre - Secondo incontro ad IRF per il progetto FR.O.V.I.S
					
				
						Avvio incontri Progetto FR.O.V.I.S. in Provincia di Savona
					
				
						AVVIO INCONTRI PROGETTO FR.O.V.I.S. PER LA VALORIZZAZIONE DELLE FRONDE ORNAMENTALI
					
				
						Progetto INSULI “Innovazione delle succulente in Liguria” - Evento di lancio
					
				
						LA COLTIVAZIONE DEL RANUNCOLO IN AMBIENTE PROTETTO, INTEGRAZIONE LUMINOSITÀ, FERTILITÀ, ASPETTI FITOSANITARI E POST-RACCOLTA
					
				
						CORSO PATENTINI MARZO 2020
					
				
						MASTER I LIVELLO DIFESA DEL VERDE ORNAMENTALE PER PRODUZIONI E PROGETTAZIONI ECOSOSTENIBILI
					
				
						Patentino Fitosanitario (1)
					
				
						EVENTO CONFAGRICOLTURA
					
				
						40MI INCONTRI FITOIATRICI
					
				
						PATENTINO FITOSANITARIO LUGLIO 2019
					
				
						Cactaceae, Opuntioidae ed Epifite: il progetto INSULI
					
				
						FLORE 3.0. Il florovivaismo mediterraneo; un sistema interagente per migliorare il posizionamento sui mercati
					
				
						Patentino Fitosanitario
					
				
						Laboratorio "La scienza in fiore" - Festival della scienza 2018
					
				
						L’innovazione e la cooperazione ad IRF a supporto del comparto delle succulente
					
				
						Flore 3.0
					
				
						Benvenuta Itala
					
				
						29° Incontri Fitoiatrici – La disinfezione del terreno
					
				
						Programma Regionale di Sviluppo Rurale 2007-2013 – Misura 111 – Azione B – SICUREZZA
					
				
						Summer School Of Floriculture 2014 “Sostenibilità della floricoltura mediterranea”
					
				
						Riviera Food Festival
					
				
						PSR 111 – Valorizzazione della coltivazione della Lavanda
					
				
						Porte Aperte @ Biancheri Creation®
					
				
						La difesa dalle malattie e dai parassiti delle piante ornamentali
					
				
						Porte Aperte all’IRF – La Margherita
					
				
						Porte Aperte all’IRF – L’Elleboro
					
				
						Progetto INNORNA
					
				
						Ricerche e sperimentazioni per la valorizzazione di specie caratterizzanti la produzione floricola ligure – CONVEGNO DI CHIUSURA
					
				
						Malattie da virus del ranuncolo e della margherita: epidemiologia e diagnostica
					
				
						Summer School Of Floriculture in Micropropagazione e Tecniche Avanzate di Coltura in vitro
					
				
						Giornata conclusiva INTERREG IV – FIORIBIO
					
				
						Il controllo delle avversità del terreno in pre-impianto per una floricoltura sostenibile
					
				
						Diversificazione produttiva nella margherita – Giornate divulgative alla produzione
					
				
						FIORIBIO
					
				
						Porte Aperte all’IRF – Il Papavero d’Islanda
					
				
						Nuove prospettive energetiche per la floricoltura ligure
					
				
						Cina
					
				
						Giornata celebrativa del 9 novembre
					
				
						Venerdì 22 ottobre - Terzo e ultimo incontro a Tovo San Giacomo per il progetto FR.O.V.I.S
					
				
						CORSI PATENTINI FITOSANITARI LUGLIO 2025
					
				CORSI PATENTINI FITOSANITARI SETTEMBRE 2023
20/09/2023
Sono aperte le iscrizioni per i Corsi per il rilascio e il rinnovo dei Patentini Fitosanitari che si terranno a Settembre presso la sede del nostro Istituto.
I corsi potranno essere frequentati in presenza o da remoto (e-learning).
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Segreteria IRF, orario: 9:00 – 13:00, Telefono: 0184 535149
Mail: segreteria.generale@regflor.it



