Le specie del territorio
Acanthocalycium spiniflorum (Acanthocalycium violaceum)


Nome scientifico: Acanthocalycium spiniflorum (Acanthocalycium violaceum)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 5°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Acanthocalycium spiniflorum (Acanthocalycium violaceum)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
- Forma:GC
- Fiore: IC
- Colore fiore: RA
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Normalmente solitaria, da globosa a volte allungata, depressa all’apice
- Colore: Normalmente solitaria, da globosa a volte allungata, depressa all’apice
- Dimensione: Normalmente solitaria, da globosa a volte allungata, depressa all’apice
- Coste: Normalmente solitaria, da globosa a volte allungata, depressa all’apice
- Areole: Normalmente solitaria, da globosa a volte allungata, depressa all’apice
- Spine: Normalmente solitaria, da globosa a volte allungata, depressa all’apice
- Fiore: Normalmente solitaria, da globosa a volte allungata, depressa all’apice
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 5°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Acanthocephala haselbergii (Brasilicactus haselbergii)


Nome scientifico: Acanthocephala haselbergii (Brasilicactus haselbergii)
Nome comune: Cactus a Palla Scarlatto, Cactus a Palla Ragnatela
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Acanthocephala haselbergii (Brasilicactus haselbergii)
Nome comune: Cactus a Palla Scarlatto, Cactus a Palla Ragnatela
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:GS
- Fiore: C
- Colore fiore: RO
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Solitaria, globosa
- Colore: Solitaria, globosa
- Dimensione: Solitaria, globosa
- Coste: Solitaria, globosa
- Areole: Solitaria, globosa
- Spine: Solitaria, globosa
- Fiore: Solitaria, globosa
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso
Adromischus marianae var. hallii ('Herrei')


Nome scientifico: Adromischus marianae var. hallii ('Herrei')
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Sud Africa, Namibia
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Varietà con le foglie fortemente rugose, di color rosso intenso
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Sensibile ai marciumi

Nome scientifico: Adromischus marianae var. hallii ('Herrei')
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Sud Africa, Namibia
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: IF
- Colore fiore: RO
- Luce:MO
- Substrato: SM
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Pianta accestente
- Colore: Pianta accestente
- Dimensione: Pianta accestente
Note:
Varietà con le foglie fortemente rugose, di color rosso intenso
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Sensibile ai marciumi
Airampoa erectoclada


Nome scientifico: Airampoa erectoclada
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Airampoa erectoclada
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
- Forma:AA
- Fiore: R
- Colore fiore: RO
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Prostrata
- Colore: Prostrata
- Dimensione: Prostrata
- Areole: Prostrata
- Spine: Prostrata
- Fiore: Prostrata
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso
Airampoa minuscola


Nome scientifico: Airampoa minuscola
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Bolivia
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Airampoa minuscola
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Bolivia
Simbologia:
- Forma:AC
- Fiore: R
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Piccola, bassa, molto ramificata, compatta, segmenti da globosi a leggermente appiattiti
- Colore: Piccola, bassa, molto ramificata, compatta, segmenti da globosi a leggermente appiattiti
- Dimensione: Piccola, bassa, molto ramificata, compatta, segmenti da globosi a leggermente appiattiti
- Spine: Piccola, bassa, molto ramificata, compatta, segmenti da globosi a leggermente appiattiti
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso
Airampoa corrugata


Nome scientifico: Airampoa corrugata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Airampoa corrugata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
- Forma:AC
- Fiore: R
- Colore fiore: RO
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Bassa, arbustiva o prostrata, densamente ramosa e formante gruppi
- Colore: Bassa, arbustiva o prostrata, densamente ramosa e formante gruppi
- Dimensione: Bassa, arbustiva o prostrata, densamente ramosa e formante gruppi
- Spine: Bassa, arbustiva o prostrata, densamente ramosa e formante gruppi
- Fiore: Bassa, arbustiva o prostrata, densamente ramosa e formante gruppi
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, Ragnetto Rosso
Aylostera fiebrigii (Aylostera muscula)


Nome scientifico: Aylostera fiebrigii (Aylostera muscula)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Bolivia
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Aylostera fiebrigii (Aylostera muscula)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Bolivia
Simbologia:
- Forma:GS
- Fiore: IC
- Colore fiore: G,A
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Solitaria, occasionalmente produce polloni basali, da globosa a corto cilindrica
- Colore: Solitaria, occasionalmente produce polloni basali, da globosa a corto cilindrica
- Dimensione: Solitaria, occasionalmente produce polloni basali, da globosa a corto cilindrica
- Coste: Solitaria, occasionalmente produce polloni basali, da globosa a corto cilindrica
- Areole: Solitaria, occasionalmente produce polloni basali, da globosa a corto cilindrica
- Spine: Solitaria, occasionalmente produce polloni basali, da globosa a corto cilindrica
- Fiore: Solitaria, occasionalmente produce polloni basali, da globosa a corto cilindrica
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Alluaudia procera


Nome scientifico: Alluaudia procera
Famiglia: Didiereaceae
Origine geografica: Madagascar
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Sensibile al freddo

Nome scientifico: Alluaudia procera
Famiglia: Didiereaceae
Origine geografica: Madagascar
Simbologia:
- Forma:CRC
- Fiore: IF
- Colore fiore: G, B, VE
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Colonnare cilindrica, poco ramificata
- Colore: Colonnare cilindrica, poco ramificata
- Dimensione: Colonnare cilindrica, poco ramificata
Coltivazione: Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie: Sensibile al freddo
Argyroderma ringens


Nome scientifico: Argyroderma ringens
Famiglia: Aizoaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Si fessura se eccessivamente bagnata

Nome scientifico: Argyroderma ringens
Famiglia: Aizoaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: R
- Colore fiore: RA,VA, G
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Pianta senza fusto, con foglie arrotondate, fuse alla base
- Colore: Pianta senza fusto, con foglie arrotondate, fuse alla base
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Si fessura se eccessivamente bagnata
Arrojadoa rhodantha


Nome scientifico: Arrojadoa rhodantha
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cefalio con lana brunastra e setole rosso brunastre
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Arrojadoa rhodantha
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:AC
- Fiore: IC
- Colore fiore: VA, RA, RO
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Eretta o rampicante, cilindrica, ramificante alla base
- Colore: Eretta o rampicante, cilindrica, ramificante alla base
- Dimensione: Eretta o rampicante, cilindrica, ramificante alla base
- Coste: Eretta o rampicante, cilindrica, ramificante alla base
- Areole: Eretta o rampicante, cilindrica, ramificante alla base
- Spine: Eretta o rampicante, cilindrica, ramificante alla base
- Fiore: Eretta o rampicante, cilindrica, ramificante alla base
Note:
Cefalio con lana brunastra e setole rosso brunastre
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso
"Arrojadoa penicillata"


Nome scientifico: "Arrojadoa penicillata"
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cefalio apicale con lana bianca e lunghe setole marroni
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: "Arrojadoa penicillata"
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:AC
- Fiore: IC
- Colore fiore: VA, RA
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Arbustiva, molto ramificata, spesso inclinata
- Colore: Arbustiva, molto ramificata, spesso inclinata
- Dimensione: Arbustiva, molto ramificata, spesso inclinata
- Coste: Arbustiva, molto ramificata, spesso inclinata
- Areole: Arbustiva, molto ramificata, spesso inclinata
- Spine: Arbustiva, molto ramificata, spesso inclinata
- Fiore: Arbustiva, molto ramificata, spesso inclinata
Note:
Cefalio apicale con lana bianca e lunghe setole marroni
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Astrophytum myriostigma


Nome scientifico: Astrophytum myriostigma
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Astrophytum myriostigma
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GC
- Fiore: IC
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Da globosa a corto cilindrica
- Colore: Da globosa a corto cilindrica
- Dimensione: Da globosa a corto cilindrica
- Coste: Da globosa a corto cilindrica
- Areole: Da globosa a corto cilindrica
- Fiore: Da globosa a corto cilindrica
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Astrophytum myriostigma var. nudum


Nome scientifico: Astrophytum myriostigma var. nudum
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Varietà nuda senza stigmate sul fusto
Coltivazione:
Pieno sole; Terreno universale;
T min 10°CPieno sole; Terreno universale;
T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Astrophytum myriostigma var. nudum
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GC
- Fiore: IC
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Da globosa a corto cilindrica
- Colore: Da globosa a corto cilindrica
- Dimensione: Da globosa a corto cilindrica
- Coste: Da globosa a corto cilindrica
- Areole: Da globosa a corto cilindrica
- Fiore: Da globosa a corto cilindrica
Note:
Varietà nuda senza stigmate sul fusto
Coltivazione:
Pieno sole; Terreno universale;
T min 10°CPieno sole; Terreno universale;
T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Astrophytum ornatum


Nome scientifico: Astrophytum ornatum
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Astrophytum ornatum
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GC
- Fiore: IC
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Sferica, da corto cilindrica a colonnare con l’età
- Colore: Sferica, da corto cilindrica a colonnare con l’età
- Dimensione: Sferica, da corto cilindrica a colonnare con l’età
- Coste: Sferica, da corto cilindrica a colonnare con l’età
- Areole: Sferica, da corto cilindrica a colonnare con l’età
- Spine: Sferica, da corto cilindrica a colonnare con l’età
- Fiore: Sferica, da corto cilindrica a colonnare con l’età
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Austrocactus bertinii


Nome scientifico: Austrocactus bertinii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min < 0°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Austrocactus bertinii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
Morfologia:
- Forma: Normalmente solitaria, corto- cilindrica
- Colore: Normalmente solitaria, corto- cilindrica
- Dimensione: Normalmente solitaria, corto- cilindrica
- Coste: Normalmente solitaria, corto- cilindrica
- Areole: Normalmente solitaria, corto- cilindrica
- Spine: Normalmente solitaria, corto- cilindrica
- Fiore: Normalmente solitaria, corto- cilindrica
Coltivazione: Pieno sole, Terreno minerale, T min < 0°C
Riproduzione: Seme
Patologie: Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
"Austrocephalocereus purpureus"


Nome scientifico: "Austrocephalocereus purpureus"
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cefalio con lana densa, da bianca a brunastra e con setole rossastre
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: "Austrocephalocereus purpureus"
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:CS
- Fiore: IC
- Colore fiore: VA
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Colonnare che normalmente non ramifica
- Colore: Colonnare che normalmente non ramifica
- Dimensione: Colonnare che normalmente non ramifica
- Coste: Colonnare che normalmente non ramifica
- Areole: Colonnare che normalmente non ramifica
- Spine: Colonnare che normalmente non ramifica
- Fiore: Colonnare che normalmente non ramifica
Note:
Cefalio con lana densa, da bianca a brunastra e con setole rossastre
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Azureocereus hertlingianus


Nome scientifico: Azureocereus hertlingianus
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Perù
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno calcareo,T min 10°C
Riproduzione:
Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Azureocereus hertlingianus
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Perù
Simbologia:
- Forma:CRC
- Fiore: T
- Colore fiore: B
- Luce:L
- Substrato: SC
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Colonnare che normalmente ramifica con l'età
- Colore: Colonnare che normalmente ramifica con l'età
- Dimensione: Colonnare che normalmente ramifica con l'età
- Coste: Colonnare che normalmente ramifica con l'età
- Areole: Colonnare che normalmente ramifica con l'età
- Spine: Colonnare che normalmente ramifica con l'età
- Fiore: Colonnare che normalmente ramifica con l'età
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno calcareo,T min 10°C
Riproduzione: Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Cereus aethiops


Nome scientifico: Cereus aethiops
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale,T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Cereus aethiops
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
- Forma:CRA
- Fiore: IL
- Colore fiore: B, RA
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Arbustiva, cilindrica, raramente ramificante
- Colore: Arbustiva, cilindrica, raramente ramificante
- Dimensione: Arbustiva, cilindrica, raramente ramificante
- Coste: Arbustiva, cilindrica, raramente ramificante
- Areole: Arbustiva, cilindrica, raramente ramificante
- Spine: Arbustiva, cilindrica, raramente ramificante
- Fiore: Arbustiva, cilindrica, raramente ramificante
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale,T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Cereus forbesii


Nome scientifico: Cereus forbesii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Bolivia
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Cereus forbesii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Bolivia
Simbologia:
- Forma:CRA
- Fiore: IC
- Colore fiore: B,RA, RO
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Colore: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Dimensione: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Coste: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Areole: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Spine: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Fiore: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Cereus forbesii fa. spiralis


Nome scientifico: Cereus forbesii fa. spiralis
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Bolivia
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Forma con le coste spiralate
Coltivazione:
Posizione luminosa;Terreno universale; T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale; Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Cereus forbesii fa. spiralis
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Bolivia
Simbologia:
- Forma:CRA
- Fiore: IC
- Colore fiore: B,RA, RO
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Colore: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Dimensione: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Coste: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Areole: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Spine: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
- Fiore: Arbustiva con alcuni rami cilindrici
Note:
Forma con le coste spiralate
Coltivazione:
Posizione luminosa;Terreno universale; T min 5°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale; Ragnetto Rosso
Cereus spp.


Nome scientifico: Cereus spp.
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Cereus spp.
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
- Forma:CRC
- Fiore: IL
- Colore fiore: B
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Cipocereus bradei


Nome scientifico: Cipocereus bradei
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale

Nome scientifico: Cipocereus bradei
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:CRA
- Fiore: IC
- Colore fiore: B
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Ramosa cilindrica
- Colore: Ramosa cilindrica
- Dimensione: Ramosa cilindrica
- Coste: Ramosa cilindrica
- Areole: Ramosa cilindrica
- Spine: Ramosa cilindrica
- Fiore: Ramosa cilindrica
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale
Cleistocactus strausii


Nome scientifico: Cleistocactus strausii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Bolivia
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Cleistocactus strausii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Bolivia
Simbologia:
- Forma:CRA
- Fiore: T
- Colore fiore: RO
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Arbustiva, a ramificazione basale
- Colore: Arbustiva, a ramificazione basale
- Dimensione: Arbustiva, a ramificazione basale
- Coste: Arbustiva, a ramificazione basale
- Areole: Arbustiva, a ramificazione basale
- Spine: Arbustiva, a ramificazione basale
- Fiore: Arbustiva, a ramificazione basale
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Consolea falcata


Nome scientifico: Consolea falcata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Haiti
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Radicazione del frutto sterile
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Consolea falcata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Haiti
Simbologia:
- Forma:AA
- Fiore: R
- Colore fiore: RO
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Arborescente
- Colore: Arborescente
- Dimensione: Arborescente
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Talea, Radicazione del frutto sterile
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Corynopuntia clavata


Nome scientifico: Corynopuntia clavata
Nome comune: Cholla Clavata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Stati Uniti, Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcareo,T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Corynopuntia clavata
Nome comune: Cholla Clavata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Stati Uniti, Messico
Simbologia:
- Forma:AC
- Fiore: R
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SC
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Bassa, diffusa, forma gruppi
- Colore: Bassa, diffusa, forma gruppi
- Dimensione: Bassa, diffusa, forma gruppi
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcareo,T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Corynopuntia invicta


Nome scientifico: Corynopuntia invicta
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Corynopuntia invicta
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:AC
- Fiore: R
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Piccola, bassa, con molti fusti, forma densi gruppi
- Colore: Piccola, bassa, con molti fusti, forma densi gruppi
- Dimensione: Piccola, bassa, con molti fusti, forma densi gruppi
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Coryphantha elephantidens


Nome scientifico: Coryphantha elephantidens
Nome comune: Dente dell'Elefante
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Coryphantha elephantidens
Nome comune: Dente dell'Elefante
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GS
- Fiore: IC
- Colore fiore: RA, B
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Solitaria o in gruppi, fusto depresso globoso
- Colore: Solitaria o in gruppi, fusto depresso globoso
- Dimensione: Solitaria o in gruppi, fusto depresso globoso
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Crassula hemisphaerica


Nome scientifico: Crassula hemisphaerica
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Namibia, Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Sensibile ai marciumi

Nome scientifico: Crassula hemisphaerica
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Namibia, Sud Africa
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: IF
- Colore fiore: B
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Rosetta compatta
- Colore: Rosetta compatta
- Dimensione: Rosetta compatta
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Sensibile ai marciumi
Crassula tecta


Nome scientifico: Crassula tecta
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Crassula tecta
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: IF
- Colore fiore: B,
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Pianta accestente con foglie, forma gruppi
- Colore: Pianta accestente con foglie, forma gruppi
- Dimensione: Pianta accestente con foglie, forma gruppi
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
"Cumulopuntia rossiana (sp. ""Inqauasii"")"


Nome scientifico: "Cumulopuntia rossiana (sp. ""Inqauasii"")"
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina,Bolivia
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: "Cumulopuntia rossiana (sp. ""Inqauasii"")"
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina,Bolivia
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: R
- Colore fiore: G,A,RO
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Forma cuscini piccoli e compatti
- Colore: Forma cuscini piccoli e compatti
- Dimensione: Forma cuscini piccoli e compatti
Coltivazione: Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie: Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Cumulopuntia pentlandii


Nome scientifico: Cumulopuntia pentlandii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Bolivia, Perù
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Cumulopuntia pentlandii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Bolivia, Perù
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: R
- Colore fiore: G,RO
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Forma cuscini più o meno densi
- Colore: Forma cuscini più o meno densi
- Dimensione: Forma cuscini più o meno densi
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Cylindropuntia spinosior


Nome scientifico: Cylindropuntia spinosior
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Stati Uniti, Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min < 0°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale

Nome scientifico: Cylindropuntia spinosior
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Stati Uniti, Messico
Simbologia:
- Forma:CRA
- Fiore: R
- Colore fiore: RA,VA,RO,G,B
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Compatta, arborea, con rami spiralati
- Colore: Compatta, arborea, con rami spiralati
- Dimensione: Compatta, arborea, con rami spiralati
- Areole: Compatta, arborea, con rami spiralati
- Spine: Compatta, arborea, con rami spiralati
- Fiore: Compatta, arborea, con rami spiralati
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min < 0°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale
Echeveria 'Perla di Norimberga' variegata


Nome scientifico: Echeveria 'Perla di Norimberga' variegata
Famiglia: Crassulaceae
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cultivar variegata, accestente a formare gruppi
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Echeveria 'Perla di Norimberga' variegata
Famiglia: Crassulaceae
Simbologia:
- Forma:RASF
- Fiore: IF
- Colore fiore: RA,RO
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: A rosetta
- Colore: A rosetta
- Dimensione: A rosetta
Note:
Cultivar variegata, accestente a formare gruppi
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione: Talea
Echeveria 'Nova'


Nome scientifico: Echeveria 'Nova'
Famiglia: Crassulaceae
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Echeveria 'Nova'
Famiglia: Crassulaceae
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Echeveria elegans


Nome scientifico: Echeveria elegans
Nome comune: Rosa di Alabastro
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Echeveria elegans
Nome comune: Rosa di Alabastro
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:RASF
- Fiore: IF
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Rosetta accestente, senza fusto
- Colore: Rosetta accestente, senza fusto
- Dimensione: Rosetta accestente, senza fusto
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione: Talea
Echeveria laui


Nome scientifico: Echeveria laui
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Sensibile ai marciumi

Nome scientifico: Echeveria laui
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:RSCF
- Fiore: IF
- Colore fiore: RO, RA
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Rosetta con fusto semplice
- Colore: Rosetta con fusto semplice
- Dimensione: Rosetta con fusto semplice
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Sensibile ai marciumi
Echeveria setosa 'Deminuta'


Nome scientifico: Echeveria setosa 'Deminuta'
Famiglia: Crassulaceae
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cultivar caratterizzata da foglie piccole e appressate
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Echeveria setosa 'Deminuta'
Famiglia: Crassulaceae
Simbologia:
- Forma:RASF
- Fiore: IF
- Colore fiore: RO,G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Rosetta accestente
- Colore: Rosetta accestente
Note: Cultivar caratterizzata da foglie piccole e appressate
Coltivazione: Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Echeveria setosa 'Rundelli'


Nome scientifico: Echeveria setosa 'Rundelli'
Famiglia: Crassulaceae
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cultivar con foglie bluastre con gli apici rossi
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Echeveria setosa 'Rundelli'
Famiglia: Crassulaceae
Simbologia:
- Forma:RASF
- Fiore: IF
- Colore fiore: RO,G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Rosetta accestente
- Colore: Rosetta accestente
- Dimensione: Rosetta accestente
Note: Cultivar con foglie bluastre con gli apici rossi
Coltivazione: Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Echinocactus grusonii


Nome scientifico: Echinocactus grusonii
Nome comune: Barile d’Oro, Sedile della Suocera
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Anche se di grandi dimensioni, si adatta bene alla crescita in vaso. Da esporre con cautela al sole diretto primaverile per evitare bruciature
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Echinocactus grusonii
Nome comune: Barile d’Oro, Sedile della Suocera
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GS
- Fiore: C
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Da globosa a corta cilindrica
- Colore: Da globosa a corta cilindrica
- Dimensione: Da globosa a corta cilindrica
- Coste: Da globosa a corta cilindrica
- Areole: Da globosa a corta cilindrica
- Spine: Da globosa a corta cilindrica
- Fiore: Da globosa a corta cilindrica
Note:
Anche se di grandi dimensioni, si adatta bene alla crescita in vaso. Da esporre con cautela al sole diretto primaverile per evitare bruciature
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Echinocactus horizonthalonius


Nome scientifico: Echinocactus horizonthalonius
Nome comune: Cactus Testa di Diavolo
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Stati Uniti, Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcareo, T min 0°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale

Nome scientifico: Echinocactus horizonthalonius
Nome comune: Cactus Testa di Diavolo
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Stati Uniti, Messico
Simbologia:
- Forma:GS
- Fiore: IC
- Colore fiore: RA
- Luce:S
- Substrato: SC
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Solitaria, forma occasionalmente piccoli gruppi
- Colore: Solitaria, forma occasionalmente piccoli gruppi
- Dimensione: Solitaria, forma occasionalmente piccoli gruppi
- Coste: Solitaria, forma occasionalmente piccoli gruppi
- Areole: Solitaria, forma occasionalmente piccoli gruppi
- Spine: Solitaria, forma occasionalmente piccoli gruppi
- Fiore: Solitaria, forma occasionalmente piccoli gruppi
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcareo, T min 0°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale
Echinocactus platyacanthus (Echinocactus grandis, Echinocactus ingens)


Nome scientifico: Echinocactus platyacanthus (Echinocactus grandis, Echinocactus ingens)
Nome comune: Biznaga de Dulce, Biznaga Gigante, Cactus Barile Gigante
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcareo,T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Echinocactus platyacanthus (Echinocactus grandis, Echinocactus ingens)
Nome comune: Biznaga de Dulce, Biznaga Gigante, Cactus Barile Gigante
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GS
- Fiore: C
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SC
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Subglobosa, globosa o larga colonnare, dalla forma di barile a maturità
- Colore: Subglobosa, globosa o larga colonnare, dalla forma di barile a maturità
- Dimensione: Subglobosa, globosa o larga colonnare, dalla forma di barile a maturità
- Coste: Subglobosa, globosa o larga colonnare, dalla forma di barile a maturità
- Areole: Subglobosa, globosa o larga colonnare, dalla forma di barile a maturità
- Spine: Subglobosa, globosa o larga colonnare, dalla forma di barile a maturità
- Fiore: Subglobosa, globosa o larga colonnare, dalla forma di barile a maturità
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcareo,T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Echinocereus pectinatus


Nome scientifico: Echinocereus pectinatus
Nome comune: Cactus Candela Porpora, Cactus Arcobaleno
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Echinocereus pectinatus
Nome comune: Cactus Candela Porpora, Cactus Arcobaleno
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:CS
- Fiore: IC
- Colore fiore: VA,RA
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Normalmente solitaria, da globosa a cilindrica
- Colore: Normalmente solitaria, da globosa a cilindrica
- Dimensione: Normalmente solitaria, da globosa a cilindrica
- Coste: Normalmente solitaria, da globosa a cilindrica
- Areole: Normalmente solitaria, da globosa a cilindrica
- Spine: Normalmente solitaria, da globosa a cilindrica
- Fiore: Normalmente solitaria, da globosa a cilindrica
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Echinocereus pentalophus


Nome scientifico: Echinocereus pentalophus
Nome comune: Cactus Dita di Donna
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico, Stati Uniti
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Echinocereus pentalophus
Nome comune: Cactus Dita di Donna
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico, Stati Uniti
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: IL
- Colore fiore: VA, RA
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Molto ramosa, forma gruppi bassi e diffusi, larghi fino 1 m
- Colore: Molto ramosa, forma gruppi bassi e diffusi, larghi fino 1 m
- Dimensione: Molto ramosa, forma gruppi bassi e diffusi, larghi fino 1 m
- Coste: Molto ramosa, forma gruppi bassi e diffusi, larghi fino 1 m
- Areole: Molto ramosa, forma gruppi bassi e diffusi, larghi fino 1 m
- Spine: Molto ramosa, forma gruppi bassi e diffusi, larghi fino 1 m
- Fiore: Molto ramosa, forma gruppi bassi e diffusi, larghi fino 1 m
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Echinopsis eyriesii (Echinopsis oxygona)


Nome scientifico: Echinopsis eyriesii (Echinopsis oxygona)
Nome comune: Cactus Giglio di Pasqua
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz'ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Echinopsis eyriesii (Echinopsis oxygona)
Nome comune: Cactus Giglio di Pasqua
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: IL
- Colore fiore: B, VA
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Globosa, forma grandi gruppi
- Colore: Globosa, forma grandi gruppi
- Dimensione: Globosa, forma grandi gruppi
- Coste: Globosa, forma grandi gruppi
- Areole: Globosa, forma grandi gruppi
- Spine: Globosa, forma grandi gruppi
- Fiore: Globosa, forma grandi gruppi
Coltivazione:
Mezz'ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Echinopsis subdenudata


Nome scientifico: Echinopsis subdenudata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Bolivia
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Echinopsis subdenudata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Bolivia
Simbologia:
- Forma:GS
- Fiore: IL
- Colore fiore: B,RA
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Solitaria, globosa, depressa all’apice
- Colore: Solitaria, globosa, depressa all’apice
- Dimensione: Solitaria, globosa, depressa all’apice
- Coste: Solitaria, globosa, depressa all’apice
- Areole: Solitaria, globosa, depressa all’apice
- Spine: Solitaria, globosa, depressa all’apice
- Fiore: Solitaria, globosa, depressa all’apice
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Eriocephala leninghausii 'Albispina' (Eriocactus leninghausii 'Albispina')


Nome scientifico: Eriocephala leninghausii 'Albispina' (Eriocactus leninghausii 'Albispina')
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cultivar dalle spine biancastre
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Eriocephala leninghausii 'Albispina' (Eriocactus leninghausii 'Albispina')
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: R
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Da sferica a cilindrica
- Colore: Da sferica a cilindrica
- Dimensione: Da sferica a cilindrica
- Coste: Da sferica a cilindrica
- Areole: Da sferica a cilindrica
- Spine: Da sferica a cilindrica
- Fiore: Da sferica a cilindrica
Note:
Cultivar dalle spine biancastre
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Eriocephala schumanniana (Eriocactus schumannianus)


Nome scientifico: Eriocephala schumanniana (Eriocactus schumannianus)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Brasile, Paraguay
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Eriocephala schumanniana (Eriocactus schumannianus)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Brasile, Paraguay
Simbologia:
- Forma:CS
- Fiore: IC
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Normalmente solitaria, globosa, diventa cilindrica con l’età
- Colore: Normalmente solitaria, globosa, diventa cilindrica con l’età
- Dimensione: Normalmente solitaria, globosa, diventa cilindrica con l’età
- Coste: Normalmente solitaria, globosa, diventa cilindrica con l’età
- Areole: Normalmente solitaria, globosa, diventa cilindrica con l’età
- Spine: Normalmente solitaria, globosa, diventa cilindrica con l’età
- Fiore: Normalmente solitaria, globosa, diventa cilindrica con l’età
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale,T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Eriocephala warasii


Nome scientifico: Eriocephala warasii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Eriocephala warasii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: R
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
Morfologia:
- Forma: Cespitosa,da globosa a corto cilindrica
- Colore: Cespitosa,da globosa a corto cilindrica
- Dimensione: Cespitosa,da globosa a corto cilindrica
- Coste: Cespitosa,da globosa a corto cilindrica
- Areole: Cespitosa,da globosa a corto cilindrica
- Spine: Cespitosa,da globosa a corto cilindrica
- Fiore: Cespitosa,da globosa a corto cilindrica
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Eriocephala lenninghausii


Nome scientifico: Eriocephala lenninghausii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Eriocephala lenninghausii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: R
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Da sferica a cilindrica
- Colore: Da sferica a cilindrica
- Dimensione: Da sferica a cilindrica
- Coste: Da sferica a cilindrica
- Areole: Da sferica a cilindrica
- Spine: Da sferica a cilindrica
- Fiore: Da sferica a cilindrica
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Espostoa melanostele


Nome scientifico: Espostoa melanostele
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Perù
Simbologia:
Morfologia:
Note:
A maturità si forma un cefalio lanoso biancastro, giallastro o bruno, laterale, lungo 50-70 cm
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcaree, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Espostoa melanostele
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Perù
Simbologia:
- Forma:CRC
- Fiore: IC
- Colore fiore: B
- Luce:S
- Substrato: SC
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Da arbustiva a arborea, con ramificazioni basali
- Colore: Da arbustiva a arborea, con ramificazioni basali
- Dimensione: Da arbustiva a arborea, con ramificazioni basali
- Coste: Da arbustiva a arborea, con ramificazioni basali
- Areole: Da arbustiva a arborea, con ramificazioni basali
- Spine: Da arbustiva a arborea, con ramificazioni basali
- Fiore: Da arbustiva a arborea, con ramificazioni basali
Note:
A maturità si forma un cefalio lanoso biancastro, giallastro o bruno, laterale, lungo 50-70 cm
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcaree, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso
Espostoopsis dybowskii


Nome scientifico: Espostoopsis dybowskii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Note:
A maturità si forma un cefalio lanoso biancastro
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Espostoopsis dybowskii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: C
- Colore fiore: B
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Colonnare, ramificante dalla base
- Colore: Colonnare, ramificante dalla base
- Dimensione: Colonnare, ramificante dalla base
- Coste: Colonnare, ramificante dalla base
- Areole: Colonnare, ramificante dalla base
- Spine: Colonnare, ramificante dalla base
- Fiore: Colonnare, ramificante dalla base
Note:
A maturità si forma un cefalio lanoso biancastro
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Euphorbia abyssinica (E. acrurensis)


Nome scientifico: Euphorbia abyssinica (E. acrurensis)
Nome comune: Cactus del Cowboy
Famiglia: Euphorbiaceae
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Forma con le coste più strette e acute
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Euphorbia abyssinica (E. acrurensis)
Nome comune: Cactus del Cowboy
Famiglia: Euphorbiaceae
Simbologia:
- Forma:CRC
- Fiore: CD
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Candelabriforme
- Colore: Candelabriforme
Note:
Forma con le coste più strette e acute
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Euphorbia abyssinica (E. Euphorbia erythraeae, spina nera)


Nome scientifico: Euphorbia abyssinica (E. Euphorbia erythraeae, spina nera)
Nome comune: Cactus del Cowboy
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Eritrea
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Euphorbia abyssinica (E. Euphorbia erythraeae, spina nera)
Nome comune: Cactus del Cowboy
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Eritrea
Simbologia:
- Forma:CRC
- Fiore: CD
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Candelabriforme, con fusto corto e una densa corona
- Colore: Candelabriforme, con fusto corto e una densa corona
- Dimensione: Candelabriforme, con fusto corto e una densa corona
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Euphorbia abyssinica fa. variegata (Marmorata)


Nome scientifico: Euphorbia abyssinica fa. variegata (Marmorata)
Famiglia: Euphorbiaceae
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Forma variegato marmorata, più sensibile alle bruciature da sole
Coltivazione:
Mezz'ombra, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Euphorbia abyssinica fa. variegata (Marmorata)
Famiglia: Euphorbiaceae
Simbologia:
- Forma:CRC
- Fiore: CD
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Candelabriforme
- Colore: Candelabriforme
Note:
Forma variegato marmorata, più sensibile alle bruciature da sole
Coltivazione:
Mezz'ombra, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Euphorbia horrida


Nome scientifico: Euphorbia horrida
Nome comune: Barile di Latte Africano
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione:
Talea, Seme

Nome scientifico: Euphorbia horrida
Nome comune: Barile di Latte Africano
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: CD
- Colore fiore: G,VE
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Arbusto con gruppi basali irregolari, ø 1 m
- Colore: Arbusto con gruppi basali irregolari, ø 1 m
- Dimensione: Arbusto con gruppi basali irregolari, ø 1 m
- Coste: Arbusto con gruppi basali irregolari, ø 1 m
- Areole: Arbusto con gruppi basali irregolari, ø 1 m
- Spine: Arbusto con gruppi basali irregolari, ø 1 m
- Fiore: Arbusto con gruppi basali irregolari, ø 1 m
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione: Talea, Seme
Euphorbia obesa


Nome scientifico: Euphorbia obesa
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Sensibile ai marciumi

Nome scientifico: Euphorbia obesa
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:GC
- Fiore: CD
- Colore fiore: VE, G
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Da globosa a corto cilindrica
- Colore: Da globosa a corto cilindrica
- Dimensione: Da globosa a corto cilindrica
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Sensibile ai marciumi
Euphorbia pentagona


Nome scientifico: Euphorbia pentagona
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Euphorbia pentagona
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:CRA
- Fiore: CD
- Colore fiore: VA, RO
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Arbustiva, compatta, con coste prominenti, ramosa
- Colore: Arbustiva, compatta, con coste prominenti, ramosa
- Dimensione: Arbustiva, compatta, con coste prominenti, ramosa
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Euphorbia polygona


Nome scientifico: Euphorbia polygona
Nome comune: Barile di Latte Africano
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Differisce da E. horrida per il colore porpora (vs. giallo verdastro) del fiore
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione:
Talea, Seme

Nome scientifico: Euphorbia polygona
Nome comune: Barile di Latte Africano
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: CD
- Colore fiore: VA, RO
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Pianta semplice o con gruppi basali
- Colore: Pianta semplice o con gruppi basali
- Dimensione: Pianta semplice o con gruppi basali
Note:
Differisce da E. horrida per il colore porpora (vs. giallo verdastro) del fiore
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione: Talea, Seme
Euphorbia resinifera


Nome scientifico: Euphorbia resinifera
Nome comune: Euforbia Resinifera
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Marocco
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Euphorbia resinifera
Nome comune: Euforbia Resinifera
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Marocco
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: CD
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Arbusto molto denso, a formare gruppi a cuscino
- Colore: Arbusto molto denso, a formare gruppi a cuscino
- Dimensione: Arbusto molto denso, a formare gruppi a cuscino
- Coste: Arbusto molto denso, a formare gruppi a cuscino
- Areole: Arbusto molto denso, a formare gruppi a cuscino
- Spine: Arbusto molto denso, a formare gruppi a cuscino
- Fiore: Arbusto molto denso, a formare gruppi a cuscino
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Euphorbia stellispina


Nome scientifico: Euphorbia stellispina
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cultivar dal color rosso intenso
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme

Nome scientifico: Euphorbia stellispina
Famiglia: Euphorbiaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: CD
- Colore fiore: VA
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Colonnare cilindrica accestente
- Colore: Colonnare cilindrica accestente
- Dimensione: Colonnare cilindrica accestente
Note:
Cultivar dal color rosso intenso
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Euphorbia trigona 'Rubra'


Nome scientifico: Euphorbia trigona 'Rubra'
Nome comune: Cactus Cattedrale
Famiglia: Euphorbiaceae
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 10°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cultivar dal color rosso intenso

Nome scientifico: Euphorbia trigona 'Rubra'
Nome comune: Cactus Cattedrale
Famiglia: Euphorbiaceae
Simbologia:
- Forma:CRC
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Pianta eretta, molto ramosa e densa
- Colore: Pianta eretta, molto ramosa e densa
- Dimensione: Pianta eretta, molto ramosa e densa
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 10°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cultivar dal color rosso intenso
Frithia pulchra


Nome scientifico: Frithia pulchra
Famiglia: Aizoaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea

Nome scientifico: Frithia pulchra
Famiglia: Aizoaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: R
- Colore fiore: VA
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Pianta fogliosa senza fusto
- Colore: Pianta fogliosa senza fusto
- Dimensione: Pianta fogliosa senza fusto
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Gasteria glomerata


Nome scientifico: Gasteria glomerata
Famiglia: Aloaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Seme, Talea

Nome scientifico: Gasteria glomerata
Famiglia: Aloaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:RASF
- Fiore: IF
- Colore fiore: AR
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Rosetta con foglie opposte
- Colore: Rosetta con foglie opposte
- Dimensione: Rosetta con foglie opposte
Coltivazione: Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Seme, Talea
Graptopetalum filiferum


Nome scientifico: Graptopetalum filiferum
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme

Nome scientifico: Graptopetalum filiferum
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:RASF
- Fiore: IF
- Colore fiore: RO,B
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Rosetta accestente con foglie sovrapposte
- Colore: Rosetta accestente con foglie sovrapposte
- Dimensione: Rosetta accestente con foglie sovrapposte
Coltivazione: Pieno sole, Terreno minerale, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Greenovia aurea (Aeonium aureum)


Nome scientifico: Greenovia aurea (Aeonium aureum)
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Isole Canarie
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Seme, Talea

Nome scientifico: Greenovia aurea (Aeonium aureum)
Famiglia: Crassulaceae
Origine geografica: Isole Canarie
Simbologia:
- Forma:RSCF
- Fiore: IF
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Rosetta solitaria o occasionalmente accestente, richiusa a bocciolo durante la stagione secca
- Colore: Rosetta solitaria o occasionalmente accestente, richiusa a bocciolo durante la stagione secca
- Dimensione: Rosetta solitaria o occasionalmente accestente, richiusa a bocciolo durante la stagione secca
Coltivazione: Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Seme, Talea
Gymnocalycium baldianum


Nome scientifico: Gymnocalycium baldianum
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Perù
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Gymnocalycium baldianum
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Perù
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: IC
- Colore fiore: RO
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Depresso globosa, solitaria all’inizio poi accestente
- Colore: Depresso globosa, solitaria all’inizio poi accestente
- Dimensione: Depresso globosa, solitaria all’inizio poi accestente
- Coste: Depresso globosa, solitaria all’inizio poi accestente
- Spine: Depresso globosa, solitaria all’inizio poi accestente
- Fiore: Depresso globosa, solitaria all’inizio poi accestente
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Hatiora salicornioides


Nome scientifico: Hatiora salicornioides
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno acido, T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Hatiora salicornioides
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:AC
- Fiore: IC
- Colore fiore: G, A
- Luce:MO
- Substrato: SA
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Da eretta a arcuata a pendente, molto ramificata
- Colore: Da eretta a arcuata a pendente, molto ramificata
- Dimensione: Da eretta a arcuata a pendente, molto ramificata
Coltivazione: Mezz’ombra, Terreno acido, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Patologie: Cocciniglia cotonosa, radicale
Haworthia cymbiformis var. obtusa


Nome scientifico: Haworthia cymbiformis var. obtusa
Nome comune: Finestra d’imbarcazione
Famiglia: Aloaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Varietà con foglie ottuse
Coltivazione:
Mezz'ombra, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione:
Seme, Talea

Nome scientifico: Haworthia cymbiformis var. obtusa
Nome comune: Finestra d’imbarcazione
Famiglia: Aloaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:RASF
- Fiore: IF
- Colore fiore: B,VE
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Rosetta senza fusto, che forma densi gruppi
- Colore: Rosetta senza fusto, che forma densi gruppi
- Dimensione: Rosetta senza fusto, che forma densi gruppi
- Fiore: Rosetta senza fusto, che forma densi gruppi
Note:
Varietà con foglie ottuse
Coltivazione:
Mezz'ombra, Terreno universale, T min 0°C
Riproduzione: Seme, Talea
Haworthia truncata


Nome scientifico: Haworthia truncata
Famiglia: Aloaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz'ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme

Nome scientifico: Haworthia truncata
Famiglia: Aloaceae
Origine geografica: Sud Africa
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: IF
- Colore fiore: B,VE
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Eretta con foglie troncate, opposte a ventaglio
- Colore: Eretta con foglie troncate, opposte a ventaglio
- Dimensione: Eretta con foglie troncate, opposte a ventaglio
Coltivazione:
Mezz'ombra, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Hylocereus undatus


Nome scientifico: Hylocereus undatus
Nome comune: Frutto del Drago
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: America Tropicale
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Questa specie produce frutti commestibili conosciuti come frutti del Drago
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Hylocereus undatus
Nome comune: Frutto del Drago
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: America Tropicale
Simbologia:
- Forma:R
- Fiore: IL
- Colore fiore: B
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Diffusa o rampicante
- Colore: Diffusa o rampicante
- Dimensione: Diffusa o rampicante
- Coste: Diffusa o rampicante
- Spine: Diffusa o rampicante
- Fiore: Diffusa o rampicante
Note:
Questa specie produce frutti commestibili conosciuti come frutti del Drago
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Lithops spp. karasmontana aff.


Nome scientifico: Lithops spp. karasmontana aff.
Nome comune: Sasso Vivente
Famiglia: Aizoaceae
Origine geografica: Namibia
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno Sole , Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione:
Seme

Nome scientifico: Lithops spp. karasmontana aff.
Nome comune: Sasso Vivente
Famiglia: Aizoaceae
Origine geografica: Namibia
Simbologia:
- Forma:CA
- Fiore: R
- Colore fiore: B
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FR
Morfologia:
- Forma: Pianta cespitosa, senza fusto, con foglie globose unite alla base
- Colore: Pianta cespitosa, senza fusto, con foglie globose unite alla base
- Dimensione: Pianta cespitosa, senza fusto, con foglie globose unite alla base
Coltivazione:
Pieno Sole , Terreno minerale, T min 0°C
Riproduzione: Seme
Mammillaria carmenae


Nome scientifico: Mammillaria carmenae
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Mammillaria carmenae
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: C
- Colore fiore: B,RA
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Da globosa a ovoide, accestente
- Colore: Da globosa a ovoide, accestente
- Dimensione: Da globosa a ovoide, accestente
- Spine: Da globosa a ovoide, accestente
- Fiore: Da globosa a ovoide, accestente
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Mammillaria carmenae fa. rubrispina


Nome scientifico: Mammillaria carmenae fa. rubrispina
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Varietà con le spine rossastre scure
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Mammillaria carmenae fa. rubrispina
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: C
- Colore fiore: B,RA
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Da globosa a ovoide, accestente
- Colore: Da globosa a ovoide, accestente
- Dimensione: Da globosa a ovoide, accestente
- Fiore: Da globosa a ovoide, accestente
Note:
Varietà con le spine rossastre scure
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Mammillaria plumosa


Nome scientifico: Mammillaria plumosa
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Mammillaria plumosa
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: C
- Colore fiore: B
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Globosa, accestente
- Colore: Globosa, accestente
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Mammillaria schwarzii


Nome scientifico: Mammillaria schwarzii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno Sole , Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Seme,Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Mammillaria schwarzii
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: C
- Colore fiore: B
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Forma gruppi
- Colore: Forma gruppi
- Dimensione: Forma gruppi
Coltivazione:
Pieno Sole , Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Seme,Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Mammillaria zeilmanniana (Mammillaria crinita)


Nome scientifico: Mammillaria zeilmanniana (Mammillaria crinita)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Mammillaria zeilmanniana (Mammillaria crinita)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GS,GA
- Fiore: C
- Colore fiore: B,RA
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Globosa, solitaria o in gruppo
- Colore: Globosa, solitaria o in gruppo
- Dimensione: Globosa, solitaria o in gruppo
- Spine: Globosa, solitaria o in gruppo
- Fiore: Globosa, solitaria o in gruppo
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea, Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale, Ragnetto Rosso
Mammilloydia candida (Mammillaria candida var. rosea)


Nome scientifico: Mammilloydia candida (Mammillaria candida var. rosea)
Nome comune: Cactus Palla di Neve
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Varietà con le spine rosate
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale

Nome scientifico: Mammilloydia candida (Mammillaria candida var. rosea)
Nome comune: Cactus Palla di Neve
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Messico
Simbologia:
- Forma:GS, GA
- Fiore: C
- Colore fiore: RA,B
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Solitaria o accestente, da depresso globosa ad allungata
- Colore: Solitaria o accestente, da depresso globosa ad allungata
- Dimensione: Solitaria o accestente, da depresso globosa ad allungata
- Spine: Solitaria o accestente, da depresso globosa ad allungata
- Fiore: Solitaria o accestente, da depresso globosa ad allungata
Note:
Varietà con le spine rosate
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Seme, Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, radicale
Melocactus azureus


Nome scientifico: Melocactus azureus
Nome comune: Cappello del Turco
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Note:
A maturità la pianta produce un cefalio con lana biancastra e setole marrone-rossastre
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcareo, T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Melocactus azureus
Nome comune: Cappello del Turco
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:GC
- Fiore: IC
- Colore fiore: RA,VA
- Luce:S
- Substrato: SC
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Da subglobosa a cilindrica
- Colore: Da subglobosa a cilindrica
- Dimensione: Da subglobosa a cilindrica
- Coste: Da subglobosa a cilindrica
- Spine: Da subglobosa a cilindrica
- Fiore: Da subglobosa a cilindrica
Note:
A maturità la pianta produce un cefalio con lana biancastra e setole marrone-rossastre
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno calcareo, T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Melocactus bahiensis


Nome scientifico: Melocactus bahiensis
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cefalio normalmente piccolo, fino a 5 x 6,5-8,5 cm
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Melocactus bahiensis
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Brasile
Simbologia:
- Forma:GA
- Fiore: IC
- Colore fiore: VA
- Luce:S
- Substrato: SM
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Globosa, depressa globosa, o piramidale
- Colore: Globosa, depressa globosa, o piramidale
- Dimensione: Globosa, depressa globosa, o piramidale
- Coste: Globosa, depressa globosa, o piramidale
- Spine: Globosa, depressa globosa, o piramidale
- Fiore: Globosa, depressa globosa, o piramidale
Note:
Cefalio normalmente piccolo, fino a 5 x 6,5-8,5 cm
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno minerale, T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Melocactus matanzanus


Nome scientifico: Melocactus matanzanus
Nome comune: Testa di Frate
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Cuba
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cefalio fino a 9 x 5-6 con setole aranciate
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Melocactus matanzanus
Nome comune: Testa di Frate
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Cuba
Simbologia:
- Forma:GS
- Fiore: IC
- Colore fiore: RA
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Globosa
- Colore: Globosa
- Dimensione: Globosa
- Coste: Globosa
- Spine: Globosa
- Fiore: Globosa
Note:
Cefalio fino a 9 x 5-6 con setole aranciate
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Monvillea spegazzini (Cereus spegazzinii)


Nome scientifico: Monvillea spegazzini (Cereus spegazzinii)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Monvillea spegazzini (Cereus spegazzinii)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina
Simbologia:
- Forma:CRA
- Fiore: IL
- Colore fiore: B
- Luce:MO
- Substrato: SU
- Temperatura: FI
Morfologia:
- Forma: Arbustiva, molto ramificata
- Colore: Arbustiva, molto ramificata
- Dimensione: Arbustiva, molto ramificata
- Coste: Arbustiva, molto ramificata
- Areole: Arbustiva, molto ramificata
- Spine: Arbustiva, molto ramificata
- Fiore: Arbustiva, molto ramificata
Coltivazione:
Mezz’ombra, Terreno universale, T min 10°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Notocactus mammulosus (Notocactus roseoluteus)


Nome scientifico: Notocactus mammulosus (Notocactus roseoluteus)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Brasile, Uruguay
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Notocactus mammulosus (Notocactus roseoluteus)
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Brasile, Uruguay
Simbologia:
- Forma:GC
- Fiore: IC
- Colore fiore: RA, G
- Luce:L
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Solitaria, da globosa a corto cilindrica
- Colore: Solitaria, da globosa a corto cilindrica
- Dimensione: Solitaria, da globosa a corto cilindrica
- Coste: Solitaria, da globosa a corto cilindrica
- Areole: Solitaria, da globosa a corto cilindrica
- Spine: Solitaria, da globosa a corto cilindrica
- Fiore: Solitaria, da globosa a corto cilindrica
Coltivazione:
Posizione luminosa, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Seme
Patologie:
Cocciniglia cotonosa, a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Opuntia (erinacea var. ursina) 'Snow Ponytail '


Nome scientifico: Opuntia (erinacea var. ursina) 'Snow Ponytail '
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cultivar caratterizzata da lunghi peli lanosi
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale

Nome scientifico: Opuntia (erinacea var. ursina) 'Snow Ponytail '
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
- Forma:AA
- Fiore: R
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FR
Morfologia:
Note:
Cultivar caratterizzata da lunghi peli lanosi
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale
Opuntia elata


Nome scientifico: Opuntia elata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Brasile, Bolivia, Paraguay, Uruguay
Simbologia:
Morfologia:
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale

Nome scientifico: Opuntia elata
Famiglia: Cactaceae
Origine geografica: Argentina, Brasile, Bolivia, Paraguay, Uruguay
Simbologia:
- Forma:AA
- Fiore: R
- Colore fiore: G,A
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Pianta arbustiva con rami più o meno eretti
- Colore: Pianta arbustiva con rami più o meno eretti
- Dimensione: Pianta arbustiva con rami più o meno eretti
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale
Opuntia microdasys 'Albata' gialla


Nome scientifico: Opuntia microdasys 'Albata' gialla
Nome comune: Orecchie di Topolino
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
Morfologia:
Note:
"Cultivar con le spine ""glochidi"" soffici e non pungenti"
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Opuntia microdasys 'Albata' gialla
Nome comune: Orecchie di Topolino
Famiglia: Cactaceae
Simbologia:
- Forma:AA
- Fiore: R
- Colore fiore: G
- Luce:S
- Substrato: SU
- Temperatura: FT
Morfologia:
- Forma: Pianta arbustiva, molto ramificata, che forma gruppi, segmenti rotondi
- Colore: Pianta arbustiva, molto ramificata, che forma gruppi, segmenti rotondi
- Dimensione: Pianta arbustiva, molto ramificata, che forma gruppi, segmenti rotondi
- Areole: Pianta arbustiva, molto ramificata, che forma gruppi, segmenti rotondi
- Spine: Pianta arbustiva, molto ramificata, che forma gruppi, segmenti rotondi
- Fiore: Pianta arbustiva, molto ramificata, che forma gruppi, segmenti rotondi
Note:
"Cultivar con le spine ""glochidi"" soffici e non pungenti"
Coltivazione:
Pieno sole, Terreno universale, T min 5°C
Riproduzione: Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale, Ragnetto Rosso
Opuntia microdasys 'Careless'


Nome scientifico: Opuntia microdasys 'Careless'
Simbologia:
Morfologia:
Note:
Cultivar inerme senza glochidi
Coltivazione:
Pieno sole; Terreno universale;
T min 5°C
Riproduzione:
Talea
Patologie:
Cocciniglia a scudetto, radicale; Ragnetto Rosso

Nome scientifico: Opuntia