Progetto FA.TRA.L. - PSR 2014-2020 - Partecipazione Olioliva 2022
					
				
						Terzo incontro Progetto FR.O.V.I.S. a  Tovo San Giacomo
					
				
						Terzo incontro Progetto FR.O.V.I.S. a IRF
					
				
						Secondo incontro Progetto FR.O.V.I.S. a Tovo San Giacomo (SV)
					
				
						Secondo incontro Progetto FR.O.V.I.S. all'IRF
					
				
						Avvio incontri Progetto FR.O.V.I.S. in Provincia di Savona
					
				
						Avvio incontri Progetto FR.O.V.I.S. per la valorizzazione delle FRONDE ORNAMENTALI
					
				
						FA.TRA.L - “COLTIVIAMO FASCE TRASCURATE NEL PONENTE LIGURE “
					
				
						FR.O.V.I.S. - FRonde Ornamentali: Valorizzazione, Innovazione e Possibili Sviluppi
					
				
						MONVER, APERTURA SELEZIONE CORSI
					
				
						FINNOVER, dalla biodiversità un aiuto alla green economy
					
				
						Sanremo2020: l’Elleboro della ricerca calca le scene del palcoscenico del Festival
					
				
						Festival della scienza
					
				
						Varietà IRF
					
				
						Euroflora 2018
					
				
						Festival di Sanremo 2018
					
				
						Floriseum 2018
					
				
						ISHS
					
				
						Aromatica 2018
					
				
						Vendita Licenze Margherite
					
				
						INSULI ad EUROFLORA 2022
					
				
						ALCOTRA - Selezione Giovani Candidati
					
				
						Il ranuncolo nel ponente ligure: Realtà, Opportunità e Ricerca orientata
					
				
						Corso di Formazione “SUCCULENTE: gestione delle avversità fitopatologiche e diversificazione della produzione”
					
				
						Progetto FA.TRA.L. - PSR 2014-2020 - Convegno Giornata Mondiale della Disabilità, Imperia 2 dicembre 2022
					
				Corso di Formazione “SUCCULENTE: gestione delle avversità fitopatologiche e diversificazione della produzione”
 
			 Nell’ambito del PSR 2014-2020 - Misura 01.01 “Attività formativa”, si terrà tra Novembre 2022 e Febbraio 2023, presso la sede dell’Istituto regionale per la Floricoltura di Sanremo, il
Nell’ambito del PSR 2014-2020 - Misura 01.01 “Attività formativa”, si terrà tra Novembre 2022 e Febbraio 2023, presso la sede dell’Istituto regionale per la Floricoltura di Sanremo, il
Corso di formazione gratuito “SUCCULENTE: gestione delle avversità fitopatologiche e diversificazione della produzione”
Per partecipare è necessario compilare entro il 25 Settembre 2022 la scheda di iscrizione, che troverete al seguente link:
https://sia.regione.liguria.it:8443/sia/Catalogo
LOCANDINA EVENTO




